Buffalo Girls di Rod Hardy - DVD
Buffalo Girls di Rod Hardy - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Buffalo Girls
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1995
DVD
8010773201193

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Universal Pictures
  • 155 min
  • Inglese (Dolby Digital Surround);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano; Inglese; Arabo; Bulgaro; Ceco; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Inglese per non udenti; Islandese; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Rumeno; Serbo-croato; Sloveno; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Anjelica Huston

Anjelica Huston

1951, Santa Monica, California

"Attrice e regista statunitense. Figlia del regista John H., per anni modella di punta della prestigiosa rivista «Vogue», dopo alcune brevi apparizioni in film diretti dal padre, offre le sue prime significative prove d'attrice in Gli ultimi fuochi (1976) di E. Kazan e Il postino suona sempre due volte (1981) di B. Rafelson, dove ha modo di valorizzare la sua bellezza altera e selvaggia. Il successo arriva nel 1985 con la straordinaria interpretazione dell'innamorata delusa ma ostinata di un killer mafioso in L'onore dei Prizzi di J. Huston, che le vale l'Oscar come miglior attrice non protagonista. Sempre diretta dal padre, dimostra di sapersi esprimere a livelli eccellenti anche sul registro drammatico-intimista con la struggente interpretazione di Gretta in The Dead - Gente di Dublino (1987),...

Foto di Melanie Griffith

Melanie Griffith

1957, New York

"Attrice statunitense. Figlia della musa hitchcockiana T. Hedren, nel 1975 in Bersaglio di notte (1975) di A. Penn interpreta una ragazzina precoce e viziosa, attorno alla quale ruota un torbido intrigo. Presente in film e serial televisivi, si fa notare al cinema grazie ad alcuni ruoli scabrosi: è una spogliarellista braccata da un maniaco in Paura su Manhattan (1984) di A. Ferrara e, soprattutto, una disinibita pornostar nel giallo di matrice hitchcockiana Omicidio a luci rosse (1984) di B. De Palma. Bionda, un fisico piccante, riesce a screziare d'ambiguità la sua bellezza tipicamente americana nel suggestivo Qualcosa di travolgente (1986) di J. Demme, con un personaggio, prima con parrucca nera, poi con i capelli al naturale, che scandisce anche fisicamente la duplice natura del film,...

Foto di Gabriel Byrne

Gabriel Byrne

1950, Dublino

"Propr. G. James B., attore irlandese. Prete mancato, archeologo e in seguito insegnante di spagnolo, arriva relativamente tardi al cinema recitando in Excalibur (1981) di J. Boorman. Nel 1986 interpreta Lord Byron in Gothic di K. Russel; negli anni successivi la sua carriera prende il volo: è il consigliere del boss mafioso in Crocevia della morte (1990) di J. Coen, il professor Bhaer in Piccole donne (1994) di G. Armstrong, l’ex poliziotto in I soliti sospetti (1995) di B. Singer, un eroico D’Artagnan in La maschera di ferro (1998) di R. Wallace e Satana in End of Days - Giorni contati (2000) di P. Hyams. È il padre dello schizofrenico protagonista in Spider (2002) di D. Cronenberg."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it