Ho fatto veramente fatica a finirlo. Ho trovato tutto un po’ eccessivo.
Bullet Park
Eliot Nailles e Paul Hammer: due uomini, due archetipi prigionieri della cabala del loro cognome (nail e hammer sono, in inglese, rispettivamente chiodo e martello). Uno è un marito innamorato e un padre affettuoso, l'altro un bastardo psicotico, perduto in un mondo che non sa che farsene di tipi come lui. La culla del loro dramma magnetico e irresistibile è il sobborgo di Bullet Park, ancora una volta un nome simbolico (bullet, proiettile) che ospita un'ossessione quella di Hammer per il "sacrificio" di una vittima predestinata e allo stesso tempo è la culla di quella media borghesia, americana ma non solo, che Cheever ha ritratto come nessun altro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefano 05 giugno 2023Troppa Roba
-
Way_kiki 01 marzo 2023
Un libro non semplice da leggere, potrebbe risultare anche ostico per via della ricercatezza dei termini usati.
-
smotwa 12 gennaio 2023vittima o carnefice?
Libro di non facile lettura e interpretazione. Due personaggi simili e grotteschi, ognuno a modo suo. Due simboli che si scontrano nell’America anni sessanta. Nailles (trad chiodo) che cerca di tenere sempre tutto sotto controllo, con l’ausilio di droghe, anche la strana depressione del figlio, che alla fine guarisce grazie a un santone che gli fa ripetere un mantra all’infinito. Hammer (trad.martello) che potrebbe vivere bene, ma che cova, sin dall’infanzia, risentimenti verso una società che reputa mediocre e con la quale è costretto ad avere a che fare. Decide di trovare una vittima sacrificale ed individua in Tony, figlio di Nailles, la vittima perfetta. Perché non sfogare la rabbia e la sete di vendetta su un ragazzo che è guarito ed ha tutta la vita davanti? Il finale non è scontato. Hammer vuole mandare un messaggio al mondo ma fallisce miseramente e finisce in un manicomio criminale. Nailles riprende la sua vita perfetta.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it