La buona terra (DVD) di Sidney Franklin - DVD
La buona terra (DVD) di Sidney Franklin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La buona terra (DVD)
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Le vicende personali dell'umile contadino Wang e della serva O-Lan, tra povertà e ricchezza, famiglia e tradimento, guerra e pestilenza, fino all'amore, compongono un affresco storico della Cina di inizio secolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

7321958501207 Ottimo (Fine) .

Dettagli

1937
DVD
7321958501207

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2009
  • Warner Home Video
  • 138 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Arabo; Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Italiano per non udenti; Olandese
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Paul Muni

Paul Muni

1895, Lemerg, oggi Lwow, Polonia

"Nome d'arte di Meshilem Meier Weisenfreund, attore statunitense di origine polacca. Figlio di attori israeliti emigrati nel 1903 negli Stati Uniti, nel 1918 inizia a recitare nel Teatro Yiddish di New York, passando al repertorio in lingua inglese nel 1926. Nel cinema dal 1929, si impone dapprima come gangster o comunque come «cattivo ragazzo» (Scarface di H. Hawks; Io sono un evaso di M. LeRoy, entrambi del 1932), poi in alcune magistrali e fortunatissime caratterizzazioni di personaggi storici (La vita del dottor Pasteur, 1936, premio Oscar; Emilio Zola, 1937; Il conquistatore del Messico, 1939, tutti di W. Dieterle). Nel dopoguerra riprende l'attività teatrale (memorabile una sua Morte di un commesso viaggiatore di A. Miller), apparendo di rado in qualche film secondario."

Foto di Luise Rainer

Luise Rainer

1910, Vienna

"Attrice austriaca. Nata in un’agiata famiglia viennese di origini ebraiche, inizia giovanissima a calcare le scene tedesche e austriache lavorando anche con M. Reinhardt. Al cinema appare in parecchi film minori girati in patria e poi negli anni ’30 a Hollywood, dove viene accolta come «la nuova Garbo». Conquista subito due premi Oscar con Il paradiso delle fanciulle (1936) di R.Z. Leonard, biografia dell’impresario F. Ziegfeld inventore del musical americano, e La buona terra (1937) di S.A. Franklin, accanto a P. Muni, basato sull’omonimo romanzo di P.S. Buck. Dopo aver recitato in La grande città (1937) di F. Borzage e in Il grande valzer (1938) di J. Duvivier, biografia del musicista J. Strauss, la sua carriera subisce una battuta d’arresto; si ritira a vita privata, seguendo i suggerimenti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it