"Nome d'arte di Meshilem Meier Weisenfreund, attore statunitense di origine polacca. Figlio di attori israeliti emigrati nel 1903 negli Stati Uniti, nel 1918 inizia a recitare nel Teatro Yiddish di New York, passando al repertorio in lingua inglese nel 1926. Nel cinema dal 1929, si impone dapprima come gangster o comunque come «cattivo ragazzo» (Scarface di H. Hawks; Io sono un evaso di M. LeRoy, entrambi del 1932), poi in alcune magistrali e fortunatissime caratterizzazioni di personaggi storici (La vita del dottor Pasteur, 1936, premio Oscar; Emilio Zola, 1937; Il conquistatore del Messico, 1939, tutti di W. Dieterle). Nel dopoguerra riprende l'attività teatrale (memorabile una sua Morte di un commesso viaggiatore di A. Miller), apparendo di rado in qualche film secondario."