Buonasera ovunque voi siate. Breve storia degli 80 anni della radio attraverso le testimonianze inedite dei protagonisti
Quale dei due strumenti, radio e tv, dà più spazio alla riflessione e consente l'intuizione? In quale è più nitida la percezione della verità? La radio vince. E se è vero che la voce è più importante delle impronte digitali, alla radio è affidata una porzione non trascurabile del destino del nostro pianeta. Attraverso le testimonianze inedite dei protagonisti degli 80 anni della radio, il libro ricostruisce anche parte della storia del nostro Paese. Come in un romanzo, numerosi personaggi ci accompagnano attraverso i momenti drammatici della guerra, quelli difficili ma esaltanti della ricostruzione, sino alle rivoluzioni culturali e musicali dei nostri giorni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:12 ottobre 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it