Il rapimento di Aldo Moro è alla base del soggetto del film, ma Bellocchio (autore pure della sceneggiatura originale) mira all'indagine umana e psicologica, più che alla ricostruzione delle varie fasi del sequestro; anzi sia la strage degli uomini della scorta, sia le reazioni del mondo politico e ogni altro avvenimento noto, sono all'esterno e si riflettono sui protagonisti solo attraverso la tv e i giornali dell'epoca. Scenografia e costumi, esaltati da una fotografia perfetta ci proiettano, in un solo colpo, indietro nel 1978, mentre la colonna sonora è ossessivamente dominata dai Pink Floyd di "Shine on you crazy diamond". Il personaggio più delineato è quello della brigadista, ed in effetti proprio a lei, ai suoi sogni, alle sue illusioni e disillusioni è stato riservato più spazio, con un abile inserimento di memorie della Resistenza e di filmati sovietici anni trenta, simbolo di “sogni infranti”. I quattro carcerieri sono dei fanatici, ma si riscoprono persone, forse solo il capo è una macchina asservita al suo antisistema, rappresentato dalla base e dall'esecutivo del proletariato. Un elemento quasi fantastico (che poi dà il titolo al film) vi ricorre sin dall'inizio e appare una chiave di lettura essenziale: la sceneggiatura del dramma teatrale "Buongiorno, notte..." Non si emettono giudizi politici e nemmeno umani, ma il dramma colpisce come un pugno sullo stomaco, si condanna solo il comunismo, o meglio la religione del comunismo e ogni altra forma di fanatismo religioso. Alcuni dialoghi suscitano un interesse anche filosofico, interrogandoci sul nesso tra realtà e immaginazione, sul vuoto della vita e ciò che lo riempe, sulla fede negli ideali e il rispetto della persona umana (significative al riguardo le parole del presidente Moro sullo stato e il valore di una vita umana). La chiusa è magistrale, veramente sospesa tra giorno e notte, che però sono invertiti...
Buongiorno, notte (DVD)
-
Titolo originale:Buongiorno, notte
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai, 2023
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:106 min
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tuttle 03 gennaio 2025Buongiorno, notte
-
utente_2726 07 maggio 2024
Come fare un viaggio nel tempo, nei luoghi, negli umori, le idee, la società, i colori. Personaggi vivi, sofferenti e sofferti. Cattura. Immersivo. Emozionante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it