"Buongiorno, notte". Mi aspettavo il classico tragicoandante, la classica colpevolizzazione delle BR e quant'altro non si sia già detto negli anni su questa delicatissima faccenda. Invece mi sono indignata, nei confronti dei giurati del Festival del Cinema di Venezia che hanno tagliato fuori Bellocchio dal premio per la miglior regia, dando il contentino a Luigi Locascio (comunque splendido attore e geniale sceneggiatore). Questo film è un capolavoro. Basta il viso di Maya Sansa (nel ruolo di Chiara) che parla anche nelle scene senza dialoghi. Basta la serenità e la rassegnazione alla morte di Roberto Herlitzka, un favoloso Aldo Moro che assume le sembianze di un bambino giocherellone e di un saggio asceta. Bastano gli occhi nello spioncino della stanza di reclusione, circondati da un nero cupo e interrogativo alternato al rosso appariscente della bandiera. Basta la colonna sonora, a sorreggere con intensità e fragore le immagini, come sempre più di rado accade, soprattutto nel cinema italiano. Oltretutto, impossibile non apprezzare il montaggio delle scene con i filmati originali dei tg dell'epoca, un Papa dal volto triste, inespressivo, deluso, contrapposto a un Moro sorridente, spensierato, che passeggia nell'immaginazione di Chiara. (Chi è l'assassino e chi la vittima? Chi è il giusto? Chi è il vero carnefice?) "[...] vorrei capire coi miei piccoli occhi mortali come ci si vedrà dopo. se ci fosse la luce sarebbe bellissimo." Ho pianto.
Buongiorno, notte
Chiara è una giovane terrorista appartenente al gruppo armato che il 16 marzo 1978 sequestrò il leader della Democrazia Cristiana Aldo Moro. La ragazza, durante i 55 giorni della prigionia di Moro, vive una doppia vita alternando lavoro, riunioni di famiglia e faccende domestiche alla militanza nelle Brigate Rosse. Si scoprirà in conflitto con i suoi compagni e sempre più a disagio nel suo ruolo di combattente, mentre passato e presente ne incrinano le certezze.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2006
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:105 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNAMARIA LOSITO 02 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it