Il burbero benefico
Nel 1771 Goldoni scrive la commedia in francese col titolo di Le bourru bienfaisant e la traduce in italiano nel 1789 col titolo Il burbero benefico. Rappresentata per la prima volta il 4 novembre del 1771 alla Comédie Française, ebbe successo e fu replicata anche alla corte di Versailles. La storia si svolge a Parigi e ha per protagonista Geronte, un uomo generoso e di buon cuore ma con un carattere rozzo e scortese che lo allontana da tutti. Neppure i nipoti Dalancour, sposato con Costanza, e Angelica, di sedici anni, hanno il coraggio di confidarsi con lui. Il giovane ha gravi problemi finanziari, la ragazza riguardo ama Valerio. Geronte decide di far sposare la nipote a Dorval, un signore ormai avanti negli anni e suo unico amico. Dorval accetta, ma a condizione che Angelica sia d’accordo. Dopo equivoci di tutti i tipi, Geronte aiuterà il nipote a sanare i suoi debiti e Angelica potrà sposare il suo Valerio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows