La büsecca. E altri saporiti mangiari delle vecchie osterie - Emilio Magni - copertina
La büsecca. E altri saporiti mangiari delle vecchie osterie - Emilio Magni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La büsecca. E altri saporiti mangiari delle vecchie osterie
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


La trippa è forse il mangiare più diffuso nel mondo. È una parte quasi di scarto, che poco varrebbe se la fantasia di infinite schiere di massaie non l’avesse elevata a mangiare gustosissimo e spesso assai ambito. La tazzina di trippa fumante è un viatico di allegria. La troviamo in tutta Europa, nelle Americhe e in altri continenti compresa l’Asia, pur con molte varianti negli ingredienti e nella preparazione, così come non c’è regione italiana che non proponga la sua ricetta della trippa. In tutta la Lombardia la trippa viene chiamata büsecca: un piatto tradizionale molto apprezzato, con estimatori addirittura in aumento, celebrata in molte famiglie e nelle trattorie alla vigilia di ogni Natale. In questo libro il racconto della büsecca è accompagnato da storie, aneddoti e tante ricette, nonché dalle pietanze delle antiche osterie della Brianza illustrate con le foto del grande Mario De Biasi, maestro di fotografia.

Dettagli

23 novembre 2023
160 p., Brossura
9788842566366
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it