Stupendo. Descritto come meraviglioso, è proprio così.
La bussola d'oro
Lyra vive al Jordan College di Oxford. Oxford non è lontana da Londra, e Londra è in Inghilterra. Il mondo di Lyra però è ben diverso dal nostro. Oltre l'Oceano c'è l'America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull'Artico e ogni essere umano ha il suo daimon: una parte di sé di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Questo mondo attraversa un periodo critico: nella luce misteriosa dell'Aurora Boreale cade una Polvere di provenienza ignota, dalle proprietà oscure. Uomini di scienza, autorità civili e religiose se ne interessano e ne hanno paura. L'intrepida Lyra, a soli undici anni, si trova al centro degli intrighi e, quando intuisce segreti pericolosi e inquietanti, decide di andare alla ricerca della verità grazie anche all'aiuto di una sorta di bussola d'oro, che serve appunto a misurarla, quella verità… Una storia straordinaria, una fantasmagoria di incredibili invenzioni che procede a ritmo incalzante in una lussureggiante molteplicità di toni: il favoloso e i'immaginifico, l'epico e il drammatico, il lirico e il mistico… Il romanzo di Pullman è un'allegoria della condizione umana che riesce a proporre in un'avventura mozzafiato i grandi temi della riflessione filosofica compenetrandoli alla narrazione, riuscendo così a far vibrare le nostre corde più profonde, a emozionarci e a rinnovare in noi i grandi interrogativi fondamentali.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M 11 marzo 2022Bellissimo
-
Anjie 19 gennaio 2022Bellisso!!
Una delle saghe fantasy più belle mai scritte, consigliato a uj pubblico giovame ma non troppo, direi dai 13 anni in su sia adatto. Mondo incredibile e protagonista interessante.
-
Un racconto a metà tra il fantasy e l’epico. La narrazione avviene dal punto di vista di una bambina che attraverso il suo modo di comprendere, o non comprendere, la società ci fornisce una critica al mondo moderno. Si crea una sorta di mondo utopico il cui controllo è affidato a pochi potenti pronti a tradirsi tra loro attraverso giochi di potere. Il tutto è narrato con un’innocenza tipica dell’età della protagonista, nonché con un velo di cinismo tipico di chi fatica a comprendere l’ipocrisia umana. Questo libro è il primo di una serie di tre ma ciascuno è totalmente indipendente, accomunati solamente dalla tematica di fondo, ma senza dubbio questo è quello più riuscito.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it