non ho ancora letto il libro ma so che mi piacerà e piacerà alla mia bimba alla quale lo leggerò. me ne hanno inviata una copia in pessime condizioni (dopo un'attesa abbastanza lunga) e, richiesta la sostituzione, ne ho ricevuta prontamente un'altra, anch'essa in cattive condizioni. alla mia lamentela mi è stato proposto un rimborso del 15% della cifra spesa (quindi circa due euro). mi pare brutto ricevere un libro in pessime condizione ma una distrazione può capitare, mi pare assurdo riceverne un sostituto in cattive condizioni, mi pare una beffa propormi un rimborso di 2 euro. io volevo semplicemente un libro nelle condizioni promesse. me lo terrò e valuterò se acquistare ancora da questo venditore.
La bussola d'oro. Queste oscure materie. Vol. 1
"'La bussola d'oro' è il primo romanzo della trilogia 'Queste oscure materie'. Quando apparve nel 1995 riscosse immediatamente un enorme successo di pubblico e critica: la ricchezza dello stile, la profondità dei temi, la bellezza dei personaggi e soprattutto la vastità di un immaginario che coniuga il romanzo d'avventura e di formazione con i quesiti fondamentali della nostra filosofia (il destino e il libero arbitrio, il caso e la necessità) ne fecero un caposaldo della letteratura per ragazzi, letto e discusso anche dagli adulti, da critici letterari, da scrittori d'eccezione. Oggi La bussola d'oro è un classico che va ben oltre il genere e la definizione di fantasy. Lyra è un'eroina, sventata e intrepida, intelligente e curiosa, in grado, con le sue risorse di ragazzina, di decifrare la verità dietro le macchinazioni dei potenti e di varcare il confine tra realtà e mondi diversi. I daimon - forme viventi dell'animo umano - gli orsi corazzati, le streghe sono personaggi icastici e indimenticabili, e l'universo creato da Pullman sfida la nostra immaginazione e stimola il desiderio di riflettere, confrontarci, capire". Età di lettura: da 13 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Lentullo 08 gennaio 2019
-
la copertina è davvero bellissima,Philip Pullman ha creato un mondo in cui la nostra anima non è dentro di noi, ma ci cammina accanto in forma di animale: il daimon. Questo concetto se ben ricordo è antico e trattato da diversi filosofi, ed è geniale il fatto di ritrovarlo in un libro fantasy. Sarebbe bellissimo avere un daimon che ci cammina accanto, oppure no? La storia è cosi ben strutturata che per me risulta difficile fare un riassunto di poche righe per parlarvene, ma cercherò di spiegarvi perché questo libro mi è piaciuto. Lyra è orfana e vive in un college di accademici che ogni tanto tentano di insegnarle qualche nozione sulla fisica e altre materie noiose e si ribella , un vero spirito libero
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it