Pubblicato per la prima volta nel 1966, "La busta arancione" narra la vicenda di un uomo costretto da antichi conflitti infantili e da lontane determinazioni psicologiche a condurre un'esistenza paradossale. Ambientato tra Torino e il lago Maggiore, ci fornisce un ritratto di ineguagliabile finezza delle dinamiche relazionali e familiari dell'alta borghesia settentrionale dal Ventennio al dopoguerra, delineando, sullo sfondo delle vicende del protagonista, un affresco della storia italiana del Novecento imperniato sui cruciali eventi del 25 luglio e dell'8 settembre 1943.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La busta arancioneAutore: Mario Soldati - introduzione di Massimo Onofri, nota al testo di Stefano GhidinelliEditore: MondadoriData: 2007Oscar scrittori moderni 1897, bross. edit. ill., tracce d'uso in cop., BUONE CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it