Buste di poesia - Emily Dickinson - copertina
Buste di poesia - Emily Dickinson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Buste di poesia
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Un libro di poesie, ma anche di arte visiva. Una miniera di nuovi indizi per addentrarsi nell'enigma persistente della poetessa di Amherst. Corredato dalle trascrizioni di Jen Bervin e Marta Werner, il volume ospita 52 fotografie di «envelope poems» riprodotte a colori. Questi manufatti - trascrizioni di liriche su buste postali più o meno usate - sono posteriori all'ultimo dei «fascicles» (i tipici pacchetti di fogli ripiegati e cuciti con ago e filo nei quali furono ritrovate dopo la morte le sue oltre 1700 poesie). L'obliqua calligrafia dickinsoniana traboccante di anelli e pennellate verticali è riportata come testo stampato all'interno della sagoma degli involucri nei punti esatti in cui compaiono le annotazioni, in modo da ottenere una fruizione il più possibile completa di questi impaginati multidirezionali. Esperimenti, dunque. Condotti dalla poetessa quando aveva già consegnato all'immortalità il suo testamento letterario. E proprio la sperimentazione, con i limiti dettati dal supporto, regala una Dickinson quanto mai sintetica e incline all'aforisma." (Traduzione di Nadia Fusini)

Dettagli

23 novembre 2017
120 p., ill. , Brossura
9788877687173

Conosci l'autore

Foto di Emily Dickinson

Emily Dickinson

1830, Amherst (Massachusetts)

Emily Dickinson  nacque il 10 dicembre 1830 da una famiglia molto in vista di Amherst, nel Massachusetts, dove trascorse l’intera esistenza, confinandosi, negli ultimi anni, nella propria stanza, in un isolamento volontario, a un tempo eversivo e difensivo della sua ininterrotta sperimentazione poetica. Uniche uscite nel «mondo» un viaggio a Washington nel 1855 (quando con la sorella Lavinia si recò a far visita al padre Edward, deputato al Congresso), e brevi soggiorni a Filadelfia, a Boston e a Cambridge.I suoi studi non furono regolari: frequentò prima l’Accademia di Amherst e poi, nel 1847-48, il seminario femminile di Mount Holyoke (South Hadley), che abbandonò dopo aver compiuto il suo primo gesto eretico: il rifiuto a professarsi pubblicamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it