Buttati Bernardi! (DVD) di Francis Ford Coppola - DVD
Buttati Bernardi! (DVD) di Francis Ford Coppola - DVD - 2
Buttati Bernardi! (DVD) di Francis Ford Coppola - DVD
Buttati Bernardi! (DVD) di Francis Ford Coppola - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Buttati Bernardi! (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


La difficile educazione sentimentale di un giovane goffo e timido, tra genitori oppressivi e irresponsabili, e una leggiadra quanto crudele fanciulla dalle velleità artistiche. I toni sono da commedia quasi surreale, con le sue stralunate caratterizzazioni, sono a tratti molto divertenti e il finale è a dir poco frenetico.

Dettagli

1966
DVD
8023562011187

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • 1,77:1

Conosci l'autore

Foto di Rip Torn

Rip Torn

1931, Temple, Texas

"Nome d'arte di Elmore Rud T. jr., attore statunitense. Professionista scrupoloso e stra­or­di­na­riamen­te prolifico, inaugura con Ba­by Doll (1956) di E. Kazan una carriera costellata di personaggi insoliti, spesso caparbi uomini del Sud non privi d'una sofferta umanità. Col suo viso segnato ed espressivo, dà vita a figure complesse, capaci di celare una profonda sensibilità dietro una maschera di impulsiva violenza. Emozionante nelle rare performance come attore protagonista (Tropico del cancro, 1970, di J. Strick; Giorno di paga, 1973, di D. Duke), dimostra un talento non meno esplosivo nelle innumerevoli parti di supporto: La dolce ala della giovinezza (1962) di R. Brooks, Cincinnati Kid (1965) di N. Jewison, mib - Men in Black (1997) e miib - Men in Black II (2002) di B. Sonnenfeld,...

Foto di Karen Black

Karen Black

1939, Park Ridge, Illinois

Attrice statunitense. Nella prima parte della sua carriera spazia dal teatro impegnato alle commedie musicali divenendo una delle interpreti più apprezzate di Broadway. Il suo primo ruolo di rilievo al cinema è in Easy Rider - Libertà e paura (1969) di D. Hopper, in cui mostra subito i tratti del personaggio femminile complesso e sensuale che diverranno la sua caratteristica più marcata. In seguito interpreta, fra gli altri, Cinque pezzi facili (1970) di B. Rafelson, Il giorno della locusta (1975) di J. Schlesinger e Complotto di famiglia (1976) di A. Hitchcock. La sua interpretazione più incisiva resta probabilmente quella del transessuale che partecipa alla struggente riunione in memoria del divo scomparso in Jimmy Dean, Jimmy Dean (1982) di R. Altman.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail