C'è un cadavere in biblioteca - Agatha Christie - copertina
C'è un cadavere in biblioteca - Agatha Christie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
C'è un cadavere in biblioteca
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


St Mary Mead, una mattina come tante. Almeno fino a quando il colonnello Bantry e la moglie vengono bruscamente svegliati da una cameriera terrorizzata: nella biblioteca della villa si è scoperto il cadavere di una sconosciuta in abito da sera, giovane e attraente, apparentemente assassinata. Nessuno degli abitanti della casa sembra aver mai incontrato la vittima: come spiegare allora il bizzarro ritrovamento? Di lì a poco, nelle vicinanze, si rinviene il corpo di un'altra ragazza morta all'interno di un'auto carbonizzata. I due delitti appaiono connessi e la polizia, subito interpellata, comincia le indagini, ma qualcosa pare sfuggire agli uomini di Scotland Yard. Sarà Miss Marple, vecchia amica della padrona di casa, con il suo occhio infallibile e la sua capacità di far luce nei più tortuosi meandri dell'animo umano, a capire che cosa è realmente accaduto.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
26 marzo 2024
192 p., Brossura
9788804785149

Valutazioni e recensioni

  • luca
    Divorato

    Bellissimo libro letto in un soffio. Consigliato

  • Elena

    ⭐️⭐️⭐️ ½ Il libro mi è piaciuto è stato molto scorrevole da leggere. È un caso intrigante perché il luogo dov’è stato trovato il cadavere non ha nessun nesso con la persona trovata morta, e fino all’ultimo capitolo (almeno questo vale per me) non ho capito chi poteva essere l’assassino. Piccola premessa: questo è il primo libro che leggo con “protagonista” Miss Marple. Una cosa che non mi è piaciuta particolarmente è stata che teoricamente la protagonista era Miss Marple, ma in realtà non è così. Le persone che indagano in questo libro sono un po’ la polizia un po’ Miss Marple (ma molto poco) un po’ la signora Bantry ma principalmente la polizia. E poi alla fine del libro è Miss Marple che spiega tutto il mistero e sembra che abbia lei risolto tutto quando ma nel libro la si vede molto molto poco. Questa cosa non mi è piaciuta particolarmente… ma non so se è una cosa che vale per questo libro o se sono così tutti i libri con Miss Marple. Nel complesso il libro è bello, ha una trama diversa dal solito giallo classico.

Conosci l'autore

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it