C'era una volta a Cerchio. Lettere al figlio emigrato
Abruzzo, 1910. I lavori di prosciugamento del Lago di Fucino sono terminati da qualche decennio e la popolazione di Cerchio, dopo aver abbandonato barche e reti da pesca, ha imparato a lavorare la terra acquitrinosa emersa dalle acque, ma anche a conoscere i soprusi della nuova signoria fondiaria che detta legge sul territorio. Cerchio come Fontamara. Un dipinto vecchio di un secolo in cui si snoda tutta l’esistenza di A****ntonio Vasquenz, contadino caduto in disgrazia che sa scrivere, sa leggere, sa fare i conti, ma non ha difese contro preture, avvocati, rappresentanti dei Torlonia e uomini di malaffare, e ben presto finisce nelle mani di strozzini e usurai per far fronte agli onerosi affitti delle terre rubate al lago e alle tasse e sovrattasse di ogni genere che si spartivano gli uomini del nuovo feudo. La sua unica fonte di sostegno è quel figlio che scava carbone in Pennsylvania e che riesce a trovare il tempo di scrivere poesie alla sua Marietta, rimasta ad attenderlo in paese. Quaranta lettere, per un totale di 25.000 parole, attualmente archiviate presso la Western Reserve Historical Society di Cleveland, Ohio, che fanno di Antonio il testimone più rappresentativo di tutta la sua epoca e che tracciano uno scenario fondamentale per la conoscenza antropologica dell’entroterra italiano. Pubblicate per la prima volta negli Stati Uniti da Constance Sancetta, ricercatrice scientifica e presidente della Italian American Cultural Foundation, e rielaborate per l’Italia dalla giornalista e scrittrice Alina Di Mattia, che nei luoghi di Antonio ci è nata e cresciuta, raccontano la storia di una famiglia che ha attraversato immani tragedie personali e collettive non dissimili da tante altre che ancora oggi ci circondano e che, nonostante tutto, ha cercato di vivere la vita con dignità e nel migliore dei modi possibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows