Libro C'era una volta al Nautico. Divagazioni comporate con un nipote immaginario, sull'antica scuola nautica triestina Francesco Hlavaty
Libro C'era una volta al Nautico. Divagazioni comporate con un nipote immaginario, sull'antica scuola nautica triestina Francesco Hlavaty
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
C'era una volta al Nautico. Divagazioni comporate con un nipote immaginario, sull'antica scuola nautica triestina
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La storia di un vecchio capitano che nella sua solitudine passa il tempo libero nel giardino sotto l'Istituto Nautico in cui aveva studiato. Il suo dialogo muto con l'edificio viene interrotto da un ragazzino, condizionato dalle consuetudini di una famiglia "moderna". Alla ricerca di una regola sociale cui affidarsi, attraverso l'anziano comincia a capire da dove si viene e dove si dovrebbe andare. Conosce il valore storico del posto in cui si trovano e l'importanza di quella istituzione scolastica attraverso i secoli. Le vicende della scuola si alternano con quelle storiche lungo un itinerario di un mondo scomparso attualmente negletto per aspirazioni più venali. Lo stupore di conoscere gli episodi storici avvenuti in quei pressi, i personaggi e le trasformazioni della piazza, centro culturale cittadino, che i vecchi rionali chiamavano "piazza dei studi" anziché "piazza Lipsia". Paraggi abitati da "Fouché", da "Hortis" e frequentati quotidianamente da "Massimiliano d'Asburgo", prima della sua partenza per il Messico. Un mondo svelato da un nonno fittizio secondo una regola naturale che assegnava ai vecchi il compito di raccontare ai piccoli il passato.

Dettagli

118 p., Brossura
9788889153666
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it