C'era una volta il bosco. Gli alberi raccontano il cambiamento climatico: sarà una pianta a salvarci? - Paola Favero,Sandro Carniel - copertina
C'era una volta il bosco. Gli alberi raccontano il cambiamento climatico: sarà una pianta a salvarci? - Paola Favero,Sandro Carniel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 70 liste dei desideri
C'era una volta il bosco. Gli alberi raccontano il cambiamento climatico: sarà una pianta a salvarci?
Disponibilità immediata
21,76 €
-5% 22,90 €
21,76 € 22,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro essenziale per riuscire a cogliere il messaggio che i boschi stanno mandando e per recuperare l’incanto che la vita degli alberi sa generare.

«Un appassionante racconto sul cambiamento climatico»Corriere delle Alpi

Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco, in un libro dove una forestale e un oceanografo spiegano come l’equilibrio tra uomo e ambiente sia una necessità da salvaguardare, oltre che una meraviglia della natura capace di sorprendere e di rigenerare. Gli alberi e le foreste si sono evoluti in milioni di anni per raggiungere il massimo equilibrio con il territorio che li circonda. Ma qualcosa sta cambiando, e troppo rapidamente perché loro possano adeguarsi. Partendo dal disastro che si è abbattuto sulle montagne del Nord-est il 29 ottobre 2018, prende vita un appassionato racconto sul cambiamento climatico, che vede uniti dallo stesso destino oceani e foreste, drammaticamente travolti da una crisi ambientale e biologica di cui non possiamo prevedere le conseguenze. Un testo coinvolgente e fotografie esclusive ci accompagnano attraverso la complessità degli ecosistemi, il valore della biodiversità, l’urgenza delle questioni ambientali e la consapevolezza di come sia cambiato anche culturalmente il rapporto tra l’uomo e il bosco.

Dettagli

28 giugno 2019
208 p., Brossura
9788820391881

Conosci l'autore

Foto di Paola Favero

Paola Favero

Paola Favero, forestale, scrittrice, vincitrice Bancarella Sport per la montagna 2002, premio Marcolin 2005, alpinista, esperta di educazione ambientale, già comandante del Distretto Forestale di Agordo e del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto. Oltre a diversi libri legati alla montagna, tra cui racconti per ragazzi, libri naturalistici e di alpinismo, raccolte di antiche leggende cimbre e ladine, ha pubblicato decine di articoli e tenuto convegni e conferenze sulla montagna e sulle foreste e i cambiamenti climatici. A marzo del 2019 le è stato conferito il Premio Internazionale ‘Una mimosa per l’ambiente’ assegnato annualmente in occasione dell’8 marzo a una donna che si sia particolarmente distinta nella salvaguardia della...

Foto di Sandro Carniel

Sandro Carniel

Sandro Carniel, oceanografo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attualmente dirige il dipartimento di ricerca del Centro STO CMRE di La Spezia. Autore di oltre 250 tra pubblicazioni e contributi scientifici su riviste internazionali di settore, da sempre affronta i temi dei rapporti tra oceani e clima con un approccio multi-interdisciplinare. Parallelamente svolge attività di divulgazione scientifica sul ruolo dei mari attraverso scrittura, programmi televisivi e blog. Nel 2018 si è aggiudicato il Premio ‘Costa Smeralda’ (sezione saggistica) con il libro Oceani, il futuro scritto nell’acqua (Hoepli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail