C'era una volta... Fiabe
Il nome di Luigi Capuana viene di solito affiancato a quello di Verga e De Roberto per andare a formare il trittico dei veristi siciliani. Meno conosciuto è il forte interesse che lo scrittore nutriva per le tradizioni folcloristiche e le usanze popolari; interesse che lo trasformò in abile narratore di fiabe e racconti per l’infanzia. Sono gli anni dell’Italia post-unitaria, gli anni del Pinocchio di Collodi e del Cuore di De Amicis, gli anni in cui la narrativa per ragazzi trova la sua legittimazione e il suo pubblico (soprattutto presso la borghesia). La raccolta C’era una volta… fiabe, pubblicata nel 1882, dà inizio a questo nuovo filone della produzione di Capuana. Le sue fiabe, difficilmente distinguibili da quelle della tradizione orale, si caratterizzano per un forte legame con il teatro. I nomi dei protagonisti, che spesso coincidono con i titoli, sintetizzano la natura stessa del personaggio. La fantasia e l’estro creativo, oltre che permettere a Capuana di divertirsi, gli consentono pure di superare i suoi annosi problemi finanziari. Meritano quindi sicuramente di essere ancora oggi riscoperte e lette con piacere. Luigi Capuana nasce a Mineo il 28 maggio 1839. Tra i massimi esponenti del verismo è un fine scrittore, accademico e giornalista. Autore prolifico, compone romanzi (Profumo, Il marchese di Roccaverdina), raccolte di novelle e fiabe. Muore a Catania il 29 novembre 1915.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows