Le vicende di Maxie e Noodles ci accompagnano nel mondo americano partendo dal proibizionismo. Da leggere per il grande valore umano, immerso in un oceano di subcultura criminale, che ci viene restituito. Non va letto come un romanzo giallo, ma sociologico. Molto difficile da trovare e, al momento, non disponibile online. Un grande peccato per un romanzo che in poche pagine ci spiega come era la malavita americana dagli anni 20 agli anni 50 e che ci anticipa come si sarebbe evoluta negli anni successivi. Feltrinelli potrebbe riproporne una nuova traduzione? Farlo, sarebbe contribuire alla costruzione del bene comune.
C'era una volta in America
Il romanzo che ha ispirato il capolavoro di Sergio Leone.
Noodles e Max crescono nella povertà e nello squallore degli slums newyorkesi: ancora adolescenti, fanno già parte di una gang di teppisti specializzata in scippi, furti e spaccio di droga. In pochi anni si trasformano in pericolosi criminali, uomini che vivono in un mondo fatto di odio, eccessi e violenza. Harry Grey racconta questo mondo dall’interno, senza risparmiare i dettagli più sordidi: ne emerge un racconto crudo, spietato, che non lascia scampo. E’ da una copia sgualcita di questo romanzo che nasce il più grande capolavoro di Sergio Leone, C’era una volta in America, con Robert De Niro e James Woods.-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANDREA FERRARI 11 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it