C'è sempre un domani di Delmer Daves - DVD
C'è sempre un domani di Delmer Daves - DVD - 2
C'è sempre un domani di Delmer Daves - DVD
C'è sempre un domani di Delmer Daves - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
C'è sempre un domani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Filadelfia, 1941: Al Schmid è un uomo come tanti altri, operaio in una fabbrica, vive presso l'abitazione di un amico. Il destino gli riserva un beffardo scherzo: l'arruolamento nei Marines e la partecipazione alla battaglia di Guadalcanal, dove Al compie un'azione eroica durante un attacco da parte dell'esercito giapponese, ma viene ferito agli occhi dallo scoppio di una granata e resta cieco. Tornato in America, Al si rinchiude in se stesso e, soprattutto, non vuole più vedere la fidanzata Ruth Hartley la quale con la sua devozione e il suo amore sincero convince Al a riaprirsi con fiducia alla vita, rinsaldando il loro legame.

Dettagli

1945
DVD
8023562007487

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 119 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano forced
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di John Garfield

John Garfield

1913, New York

"Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore statunitense. Comparsa danzante non accreditata in Viva le donne (1933) di L. Bacon, esordisce in un piccolo, tormentato ruolo nel dramma sentimentale Quattro figlie (1938) di M. Curtiz. La Warner lo coinvolge in diversi seguiti del film (Profughi dell’amore; Four Wives, Quattro mogli, 1939, ancora di Curtiz) ma il suo piglio cinico alla J. Cagney, con in più la bellezza tenebrosa del ribelle, gli vale l’interpretazione di una raffica di pellicole del genere poliziesco e gangsteristico (Hanno fatto di me un criminale, 1939, di B. Berkeley; Il castello sull’Hudson, 1940, e Fuori dalla nebbia, 1941, ambedue di A. Litvak) nelle quali instilla una credibilità derivatagli dalla giovinezza di strada nell’East-End newyorkese e dai continui vagabondaggi....

Foto di Eleanor Parker

Eleanor Parker

1922, Cedarville, Ohio

"Attrice statunitense. Dopo una breve attività in teatro, approda nel 1941 sullo schermo, imponendosi però solo nel 1950 con Prima colpa di J. Cromwell, film per cui viene premiata alla Mostra di Venezia. Nonostante le buone prove fornite in ruoli impegnativi (Pietà per i giusti, 1951, di W. Wyler; L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger) il cinema ha preferito sfruttarla soprattutto per pellicole commerciali in costume."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail