C'è spazio per tutti - Leo Ortolani - ebook
C'è spazio per tutti - Leo Ortolani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
C'è spazio per tutti
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,99 €
13,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Cosa ci fa Rat-Man a bordo della Stazione Spaziale Internazionale? Non è chiaro, ma per risolvere il mistero in agguato là fuori, nell’oscurità dello spazio, servirà anche il suo aiuto… Quando un grande autore di fumetti incontra il veterano degli astronauti italiani, nasce uno straordinario progetto in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana ed ESA – European Space Agency, che ripercorre la storia della conquista dello spazio e degli uomini che l’hanno fatta.

Dettagli

253 p.
FixedLayout
9788891276155

Valutazioni e recensioni

  • E' il primo fumetto andato nello spazio, quindi è da comprare a prescindere dal resto. Se ciò non vi bastasse, è un'opera di Ortolani con protagonista Rat-Man, non sarete mica ancora indecisi, vero? In ogni caso lo consiglio a tutti: non è un fumetto parodico come gli altri di Ortolani e non credo che l'obiettivo di quest'opera sia farvi sbellicare dalle risate. Fa un resoconto delle missioni e delle agenzie spaziali e spiega come vivono gli astronauti ma soprattutto, come da prassi, fa pensare. Ammetto però che una persona non particolarmente fan di Ortolani o neanche troppo interessata al fumetto potrebbe trovarlo noioso all'inizio ma secondo me conviene comunque continuare la lettura.

  • DANIELE BARBIERO

    Dopo la fine di Rat-man credevo di non leggere sue avventure per un po' e, invece, Leo Ortolani in collaborazione con l'agenzia spaziale italiana decide di riportarlo su carta in grande stile: lanciandolo nello spazio! La storia non è delle più originali, come ci aveva abituati sul bimestrale, ma lo stile e le gag sono sempre fresche. L'edizione presentata da Panini è molto bella ma il prezzo è altino. Acquisto consigliato solamente ai grandi fan del ratto più divertente dei fumetti, quindi. Per chi è in cerca di graphic novel o storie più "importanti" forse meglio guardare altrove.

Conosci l'autore

Foto di Leo Ortolani

Leo Ortolani

1967, Pisa

Leo Ortolani è un fumettista italiano celebre per la serie Rat-Man. Studia geologia all'università di Parma, materia che diventerà un tormentone dei primi numeri di Rat-Man. Nel 1989 l'editore Rinaldo Traini pubblica la storia comica sul «Spot» (supplemento de «L'Eternauta» dedicato agli esordienti), segnando la nascita di Rat-Man. Nel 1990, Le sconvolgenti origini del Rat-Man vale a Ortolani il premio come migliore sceneggiatore esordiente al Lucca Comics.In questi anni le opere più importanti sono le quattro storie sui Fantastici Quattro, come ideale prosecuzione del lavoro di Jack Kirby e la collaborazione a «Starcomìx», rivista umoristica diretta da Luca Boschi. Sono gli anni in cui realizza anche le...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore