Cabala bianca
Uno dei romanzi più importanti della narrativa italiana del ‘900, senza dubbio inusuale per la nostra letteratura, prova ne è che è lontano dall’avere avuto l’attenzione e la fortuna che avrebbe meritato. Come in un gioco di scatole cinesi il protagonista sovrappone realtà e sogno e finisce per non poter più distinguere l’uno dall’altro. Definito dalla critica romanzo “pirandelliano”, il vissuto reale viene disconosciuto e la percezione del “vero” sfuma continuamente verso l’irreale. Il protagonista passa da un ambiente all’altro contornato da personaggi bizzarri e “disconnessi”, dalla moglie Clementina alla cognata Monica, dal “migliore amico” Piero al figlio Bernabò, dalla nipote prediletta Teresa all’amante (che poi esiste davvero?) Gabriella. Il protagonista può a ragione affermare: “giunsi alla conclusione che la vita sognata stancava quanto quella vissuta“. Pubblicato solo un anno prima della morte del suo autore, si può dire che questo testo corona degnamente la sua intensa attività di esploratore letterario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows