Libro intriso di temi fondamentali e fondanti, coinvolgente ed emozionante. Lettura immancabile per chiunque voglia riflettere sull'"essere umani". La scrittura è scorrevole e il libro risulta una lettura piacevole e appassionante, Super consigliato!
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile. Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve tornare a casa, per trovare il figlio di Hassan e saldare i conti con i propri errori mai espiati. Ma ad attenderlo, a Kabul, non ci sono solo i fantasmi della sua coscienza. C'è una scoperta sconvolgente, in un mondo violento e sinistro dove le donne sono invisibili, la bellezza è fuorilegge e gli aquiloni non volano più.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lalla 05 novembre 2025Meraviglioso
-
Amanda 27 settembre 2025Meravigliosa bellezza
4,5 ⭐/5 Letto la prima volta nel lontano 2012 e poi nel 2023, Il cacciatore di aquiloni è uno di quei libri che, anche a distanza di molto o poco tempo, hai sempre voglia di rileggere. Chiunque lo abbia letto e amato come la sottoscritta, sa perfettamente che non è una storia semplice da digerire e metabolizzare, ma penso che, soprattutto alla luce di tutto ciò che sta avvenendo nel mondo, sia quasi una rilettura doverosa. Khaled Hosseini ha tutta la mia stima. In questo suo splendido romanzo d’esordio, ha saputo costruire una trama che rasenta la perfezione, qualità rarissima per un esordio, e una caratterizzazione dei personaggi che, di nuovo, rasenta la perfezione; ciascuno di essi mostra come siamo fatti tutti quanti, con pregi e difetti, nemmeno lontanamente perfetti come molti di noi pensano e dicono di essere, perché è nella natura umana commettere errori e sbagli che poi, ad un certo punto della nostra vita, volenti o nolenti, pagheremo. Sempre. La trasposizione cinematografica, seppure bellissima e che consiglio di guardare dopo aver letto il libro, non rende giustizia alla meravigliosa bellezza del romanzo. 💫
-
Manu95 11 maggio 2025Una storia di redenzione
Il cacciatore di aquiloni è il primo libro con il quale mi sono approcciata al mondo afghano. Ero solo una ragazzina di tredici anni e il volto del bambino in copertina mi incuriosiva. Una volta iniziato a leggere non mi sono più fermata, ricordo di essere rimasta traumatizzata (a quell'età) da quello che leggevo perché ho veramente preso coscienza di ciò che accade lontano dal nostro batuffolo di protezione. Riletto più e più volte, è uno dei migliori libri della narrativa contemporanea.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it