Bellissimo racconto, anche se più semplice delle classiche opere che hanno reso Tolkien famoso. Molte storie create dall'auture erano state composte appositamente per "ragazzi", pertanto risultando meno elaborate, ma comunque geniali ed avvincenti. Libro consigliato.
Il cacciatore di Draghi, ovvero Giles l'Agricoltore di Ham
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Nelle mani di Tolkien, fiabesco e concretezza di particolari si mescolano con somma maestria per andare dritto al cuore dei lettori di tutte le età.
"Il fattore si sentiva rispettato, e la fortuna gli arrideva. Il lavoro durante l'autunno e il primo inverno andò bene. Tutto sembrava sistemato per il meglio... Fino a quando arrivò il drago."
Un contadino abitudinario e un po' fanfarone, costretto a dar la caccia a un drago su cui riesce ad avere la meglio, diventa ricco e rispettato, tanto da essere eletto re. La fonte sarebbe un'antica cronaca in latino contenente il resoconto delle origini del Piccolo Regno. Ma è solo un espediente. Tolkien vi ricorre per creare un mondo metastorico, senza precise coordinate spazio-temporali, un'atmosfera da fiaba, un universo immaginario popolato di draghi e di giganti in cui però possiamo ritrovare qualcosa della nostra quotidianità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Il cacciatore di draghi
Oggi vorrei parlarvi di questo libro di Tolkien "Il cacciatore dei draghi" della Bompiani. Un libro un po' meno conosciuto dell'autore, più adatto ai ragazzi ma anche agli adulti. Questo libro tratta la storia di Gill che altro non è che un contadino, un fattore cocciuto, un po' strano, un maldestro che riesce a diventare cacciatore di draghi. In questo libro c'è un percorso utile per tutti noi, per capire che da poco si può diventare grandi, la fama la guadagniamo in base a quello che noi decidiamo di fare. Questo libro è veramente fantastico, Tolkien lo conosciamo benissimo e scrive in una maniera che io adoro. Lo consiglio veramente a tutti gli amanti dello scrittore e a tutti quelli che non vogliono avvicinarsi al fantasy ma vogliono avvicinarsi a un libro di crescita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea 09 novembre 2025Breve e simpatico racconto
-
strafi 09 gennaio 2025tolkien nella sua semplicità
Una storiella tanto simpatica quanto bella. Un racconto d’avventura e coraggio che rende il genere fantasy e cavalleresco davvero fantastico. Una lettura di una semplicità ma che contiene molti elementi di analisi sul genere fiabesco. Un racconto quindi da “buonanotte” ma che può far innamorare anche il genitore adulto che legge questo meraviglioso libro al proprio bambino.
-
Gioacchino 28 dicembre 2024Una favola per bambini
Non ho molto da dire. Nessun pregio e nessun difetto. Semplicemente però è quello che è, cioè una favola per bambini. Quindi chi si aspetta qualcosa di paragonabile a Il signore degli anelli si troverà invece davanti una favola, con una trama assurda, che si legge in 2 ore e che non lascia davvero nulla.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it