“Il cacciatore di nubi” è un lungo viaggio per mare, è un viaggio nella riscoperta di luoghi e fatti storici non proprio così conosciuti (ma altrettanto importanti storicamente), è un viaggio interiore del protagonista il quale dovrà affrontare numerose prove che lo faranno evolvere sia fisicamente che mentalmente, è un viaggio verso la libertà… ma è anche un viaggio tra due dei quattro elementi: aria e acqua.
Il cacciatore di nubi
Un romanzo salgariano dal pluripremiato autore Christian Antonini che firma un'avventura epica, basata su fatti storici realmente accaduti
«Tra le isole di Sandokan e Corto Maltese, il viaggio di un piccolo principe che vuole diventare un grande uomo» - Davide Morosinotto
«Una volta misurava la sua vita in base alla qualità degli abiti, al numero di portate dei pranzi, alla morbidezza del cuoio delle scarpe: ora ha i piedi duri come suole di stivale, il sale nelle pieghe del viso e il sole negli occhi. E si sente libero.»
Tristan ha dodici anni, frequenta un'esclusiva scuola di Singapore ed è il principe di un piccolo regno in mezzo all'Oceano Indiano, le isole del Cocco. Quando scoppia la prima guerra mondiale il ragazzo si ritrova a bordo dell'Emden, l'incrociatore tedesco del corsaro e gentiluomo Von Müller, nemico del suo regno. Il comandante decide che per Tristan è il momento di impegnarsi come mozzo e vedetta, proprio lui che era stato allevato tra vizi e lussi per diventare un regnante. Così, nel bel mezzo di tempeste e battaglie navali, Tristan scopre che tutto è possibile, anche rispettare i propri nemici, e che la vita da principe viziato non fa per lui. Lui è nato per guardare le nubi da lontano, e per vivere mille avventure.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:5 ottobre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lamarama86 13 marzo 2022Tra nubi, onde e avventura
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it