La cacciatrice. La setta dei vampiri - Lisa Jane Smith - copertina
La cacciatrice. La setta dei vampiri - Lisa Jane Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La cacciatrice. La setta dei vampiri
Disponibilità immediata
7,45 €
7,45 €
Disp. immediata

Descrizione


Jez Redfern non conosceva la pietà. Nella notte i suoi denti scintillavano per il sangue delle sue vittime, attaccava senza pensare, senza odio, senza esitazioni. Ma quando scopre che sua madre era un'umana, e che il Concilio del Mondo delle Tenebre ha sterminato tutta la sua famiglia, rinnega la sua natura, smette di bere sangue umano, e diventa la peggiore nemica della sua stessa razza. Si unisce al Circolo dell'Alba, la setta che accoglie le creature esiliate, le streghe perdute e i vampiri rinnegati, e dà la caccia ai suoi compagni di un tempo. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. Morgead, un vampiro che lei conosce da sempre, sostiene di avere in suo potere una persona molto speciale, una figura leggendaria capace di alterare gli equilibri che da secoli regolano la convivenza tra il Popolo delle Tenebre e gli umani. Morgead è una creatura temibile. È intelligente e ambizioso, assetato di sangue, e odia gli umani con tutto il cuore. Se sapesse che Jez è nata da un'unione impura, non esiterebbe a ucciderla. Eliminare quelli come lei è una delle regole più sacre del Mondo delle Tenebre. Ma c'è una legge che viene prima di tutte le altre, e nessuno può sottrarvisi: quella che prescrive che due anime gemelle sono destinate a stare insieme, qualunque cosa accada. E quando Morgead scopre che la compagna che il fato ha scelto per lui è proprio Jez...

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

239 p., Rilegato
Huntress
9788854119918

Valutazioni e recensioni

  • STEFANO ANASTASI

    Dopo sei volumi originali ed interessanti, arriva finalmente il settimo e decisivo volume della saga de “La Setta Dei Vampiri”. Il libro a livello narrativo porta interessanti novità che coincidono con una nuova evoluzione per la serie. Jez è il capo della gang formata da alcuni amici e il cugino Morgead. Il gruppo si diverte a terrorizzare gli umani mostrando il potere enorme dei vampiri e facendoli scappare in preda all’adrenalina e alla paura, per poi inseguirli e ucciderli con brutale e crudele freddezza. Ma un giorno uno sguardo spaventato le risveglia ricordi sopiti dei genitori, prima che venissero uccisi e lei fosse adottata dai parenti Redfern, scoprendo in questo modo che in realtà lei è una mezzosangue, un incrocio tra uomo e vampiro. Decide così di rinunciare alla vita da vampiro e scappa dai ritrovati zii umani, ma gli ingranaggi del destino si sono messi in moto... L’inizio è, come sempre nella serie, interessante ed originale. La vera pecca è la narrazione frettolosa e lacunosa che lascia grandi falle e fumosi dettagli su questo repentino cambiamento - alcuni diverranno più chiari leggendo o usando l’intuito, ma molti altri… - oltre a qualche forzatura, la cui più grande è senza dubbio la quasi totale assenza di sensi di colpa che dovrebbero palesarsi in modo più pesante nella ragazza. Dopo questo balbettate e lacunoso inizio la storia prende una piega densa d’azione in dosi inaspettatamente dure sia sul piano fisico che psicologico – la scena con la bambina è straziante – e non cenna a perdere ritmo fino al finale dove i colpi di scena si susseguono e spiazzando il lettore dopo averlo portato su una falsa pista. Come sempre durante la lettura spuntano nomi o rimandi agli altri personaggi del Circolo Dell’Alba già visti, ma il finale è molto importante perché porta l’intera saga ad un nuovo livello, chiudendo così questa prima parte “preparatoria”. Un settimo volume che, pur non rinunciando a qualche dose di sentimento e il caro tema delle anime gemelle, risulta ricco d’azione e inattesi colpi di scena. Perdonando quindi il lacunoso ed eccessivamente confuso inizio si potrà godere di una buona lettura diversa dagli standard dell’autrice, ma ancor più importante è che finalmente tutta la saga punta in una sola direzione e promette di evolvere la storia complessiva.

  • Devo dire che questo libro è davvero grandioso, ho letto tutti i libri della saga e questo è quello che mi ha colpito di più, consiglio a tutti di leggerlo, ne vale la pena;)

  • Melissa Fumagalli

    Non è un titolo casuale quello che ho dato alla mia recensione. Arrivati al settimo libro della Setta dei vampiri, dove in ogni libro si scopre una nuova coppia basata sul principio delle anime gemelle, si potrebbe credere che il tema principale stia diventando un pochino monotono, invece in questo libro, si scoprono nuovi poteri e un finale che lascia a bocca aperta, ma che soprattutto lascia vagare la fantasia per un nuovo inizio legato ai poteri selvaggi!!! Buona lettura!!

Conosci l'autore

Foto di Lisa Jane Smith

Lisa Jane Smith

1975, Stati Uniti

Ha iniziato a scrivere quando era ancora una bambina, e ha pubblicato il suo primo romanzo nell’anno in cui si è diplomata. Molti dei suoi libri (tradotti in tutto il mondo) sono ispirati agli incubi che vive lei stessa o che le raccontano gli amici. La Newton Compton ha pubblicato in Italia con grande successo la saga de "Il diario del vampiro" ("Il risveglio", "La lotta", "La furia", "La messa nera", I"l ritorno" e "Scende la notte"), la saga de "I diari delle streghe" ("L’iniziazione", "La prigioniera" e "La fuga"), la saga "La setta dei vampiri" e "Dark Visions". È stata realizzata una serie TV tratta da "Il diario del vampiro".Vive in California.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail