Il cadavere di Venere
"Io ed il mio amico e grafico Daniele Beretta ci ritroviamo in un bar in darsena a Milano e, presa dall'entusiasmo e dalla voglia di creare qualcosa di bello, gli faccio una proposta: "E se provassimo a pubblicare un libro con le mie poesie illustrate da te?". La mia idea viene subito accettata con entusiasmo e ci mettiamo al lavoro. È nato così questo libro, con delle illustrazioni nate solo ed unicamente dalle sensazioni che davano a Daniele, così da poter aprire la mente alle più vaste ed impensabili interpretazioni. La libertà di pensiero e la Morte di Venere, con una rinascita dalle sue ceneri tutt'ora in corso. Una morte che si avvia passo dopo passo verso un lento disfacimento della persona che però, nel mentre, scopre tutte le sue sfaccettature. Un'anima dalle mille facce in cui tutti possono, almeno una volta nella vita, essersi ritrovati. Questa è Lucia, questa è Venere che nella sua disperazione ritrova la pienezza e la vastità della vita quotidiana. Siate irriducibili."
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it