La caduta degli Dei. Bibbia e testi induisti: la storia va riscritta - Mauro Biglino,Enrico Baccarini - copertina
La caduta degli Dei. Bibbia e testi induisti: la storia va riscritta - Mauro Biglino,Enrico Baccarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 129 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La caduta degli Dei. Bibbia e testi induisti: la storia va riscritta
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
65,00 €
65,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Abbiamo perso più conoscenza del passato di quanta ne abbiamo acquisita negli ultimi duecento anni.

Da tempo andiamo affermando che gli antichi testi sacri dovrebbero essere analizzati e studiati da esperti appartenenti ad aree diverse da quella teologica e, in totale coerenza con questa convinzione, questo libro vede la collaborazione di studiosi appartenenti a diversi ambiti della scienza: ingegneria, storia, medicina… Ed è necessario andare avanti, anzi andare decisamente oltre: la storia dell’umanità va rivista e gli scritti antichi ce ne danno la possibilità. È sufficiente avere il coraggio di osare. Diversi siti archeologici sparsi per il mondo ancora oggi nascondono una conoscenza segreta custodita gelosamente all’interno della propria tradizione culturale. Questo libro attraverso uno studio approfondito e dettagliato, che prosegue da anni, fa emergere incredibili realtà che possono portare a riscrivere totalmente la storia dell’umanità ancor più laddove si sono rese manifeste “tecnologie” e conoscenze avveniristiche in testi antichi migliaia di anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Prima edizione cm 24 x 17 Ottime condizioni

Immagini:

La caduta degli Dei. Bibbia e testi induisti: la storia va riscritta

Dettagli

500 p., Brossura
9788899912260

Valutazioni e recensioni

  • Compro tipicamente tutti i libri di Biglino o Baccarini, ma per chi ha letto gia' gli altri libri puo' tranquillamente saltare questo a mio avviso; per gli altri e' comunque una buona intro e lettura. Rimane appunto un buon libro per chi approccia l'argomento per la prima volta, non per gli altri. E alcune parti, ad esempio quella sul capitolo della visione di Ezechiele, sono a mio avviso un po' logorroiche con pretese di autorita' e con slanci poco oggettivizzati nei fatti e molto scricchiolante, con svolazzi a mio avviso pari ai teologi... a mio avviso si sono lasciati un po' trascinare nella fantasia interpretativa dei vari modelli, citando praticamente ogni tipo di morfologia aeronautica, soprattutto rispetto alla scarsezza di dettagli che da il testo originale di Ezechiele (leggelo... )... soprattutto le ipotesi proposte non tengono in considerazione di altri passi biblici quindi non sono coerenti (ad esempio I sistemi di propulsione proposti non spiegano perche' Mose' debba ripararsi dietro le pietre per proteggersi dal kavod....)

  • Alessio Menato

    Come sempre termino il libro con piu' domande che certezze, ma questo e'l'intento di Biglino...continuare a cercare

Conosci l'autore

Foto di Mauro Biglino

Mauro Biglino

1950, Torino

Mauro Biglino (Torino 1950) è un saggista e traduttore italiano. Realizza prodotti multimediali di carattere storico, culturale e didattico per importanti case editrici italiane. Cultore di storia delle religioni, specializzatosi nella traduzione dell'ebraico antico, ha tradotto diciassette libri dell'Antico Testamento per le Edizioni San Paolo e da molti anni tiene conferenze in tutta Italia al fine di rappresentare la chiave di lettura letterale della Bibbia. Ha pubblicato numerosi volumi, alcuni dei quali già tradotti all'estero: Bibbia Ebraica Interlineare, Cinque Meghillot (traduzione dall'ebraico, Edizioni San Paolo 2008), Bibbia Ebraica Interlineare, I Profeti Minori (traduzione dall'ebraico, Edizioni San Paolo 2010), Chiesa Romana Cattolica e Massoneria (Uno editori...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it