La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing - David Lagercrantz - copertina
La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing - David Lagercrantz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing
Disponibilità immediata
14,40 €
14,40 €
Disp. immediata

Descrizione



Noto per essere l’autore del quarto volume della saga Millennium, che continua la trilogia di Stieg Larsson, David Lagercrantz è autore di diversi romanzi e biografie. Questa è la vita di Alan Touring.

Un mattino di giugno del 1954, in piena Guerra fredda, Alan Turing viene trovato morto nel letto di casa, nell’assonnata cittadina inglese di Wilmslow. Accanto al corpo, una mela morsicata a metà porta evidenti tracce di cianuro. Gli accertamenti su quello che per tutti è un caso di suicidio sono affi dati al giovane ispettore Leonard Corell, un uomo dall’apparenza mite che un tempo coltivava sogni di scienziato, e che molto presto viene assalito dai dubbi. Perché la documentazione del grande matematico relativa alla guerra è secretata? Forse Turing era ricattato da spie al servizio dell’Unione Sovietica? La sua recente condanna per omosessualità sembra aver messo in allarme i servizi segreti: potrebbe trattarsi di un complotto che coinvolge le cerchie più alte del potere? Affascinato dal genio visionario di Turing e dal suo lavoro brillante e rivoluzionario, Corell comincia a indagare con passione nella vita di uno spirito libero e anticonformista e cerca di ricostruire una vicenda che in qualche modo sembra riguardare lui stesso, spingendolo a fare cose che non avrebbe mai dovuto fare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Marsilio (farfalle.); 2016; Noisbn ; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 21,5 x 14 cm; pp. 457; Traduzione di Giorgetti Cima Carmen. Prima edizione. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Un mattino di giugno del 1954, in piena Guerra fredda, Alan Turing viene trovato morto nel letto di casa, nell'assonnata cittadina inglese di Wilmslow. Accanto al corpo, una mela morsicata a metà porta evidenti tracce di cianuro. Gli accertamenti su quello che per tutti è un caso di suicidio sono affidati al giovane ispettore Leonard Corell, un uomo dall'apparenza mite che un tempo coltivava sogni di scienziato, e che molto presto viene assalito dai dubbi. Perché la documentazione del grande matematico relativa alla guerra è secretata? Forse Turing era ricattato da spie al servizio dell'Unione Sovietica? La sua recente condanna per omosessualità sembra aver messo in allarme i servizi segreti: potrebbe trattarsi di un complotto che coinvolge le cerchie più alte del potere? Affascinato dal genio visionario di Turing e dal suo lavoro brillante e rivoluzionario, Corell comincia a indagare con passione nella vita di uno spirito libero e anticonformista e cerca di ricostruire una vicenda che in qualche modo sembra riguardare lui stesso, spingendolo a fare cose che non avrebbe mai dovuto fare. ;

Immagini:

La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing

Dettagli

457 p., Rilegato
Syndafall i Wilmslow
9788831723664

Valutazioni e recensioni

  • roberto tedone

    Il personaggio Alan Turing è indubbiamente affascinante e per molti versi ancora misterioso, tuttavia l'autore anzichè cercare di inquadrare con esattezza le sue vicende e la sua personalità,si addentra in una fantasiosa e verbosissima narrazione che si accentra su un improbabile poliziotto e una sequela di personaggi che 'spuntano fuori come funghi'. Il risultato è un libro inutile e comunque, a mio avviso, mortalmente noioso

  • franca ventura

    Lo scrittore di questo romanzo è già stato conosciuto dal grande pubblico per avere lavorato alla stesura definitiva di Millennium 4. In quel volume, non è riuscito ad esprimere tutta la sua abilità dato che doveva seguire le linee guida di un altro scrittore. Ma in "La caduta di un uomo", il discorso è completamente diverso. Sono convinto di aver trovato tra le pagine di questo romanzo il vero David Lagercrantz, uno scrittore pieno di talento, con uno stile narrativo che non ha nulla da invidiare a quello dei grandi autori internazionali.

Conosci l'autore

Foto di David Lagercrantz

David Lagercrantz

1962, Solna

David Lagercrantz, affermato giornalista e scrittore tradotto in più di quarantacinque Paesi, è autore di romanzi e biografie, tra cui la celebre Io, Ibra (Rizzoli, 2013) sulla vita di Zlatan Ibrahimovic. Di Lagercrantz, oltre ai famosi volumi della saga Millennium creata da Stieg Larsson – un fenomeno editoriale da cento milioni di copie vendute nel mondo –, Marsilio ha pubblicato i romanzi La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing (2016), Il cielo sopra l’Everest (2018), Obscuritas (2022), Memoria (2024).Fonte immagine: Marsilio editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail