Café martinique. Testo inglese a fronte
In "Café Martinique", unico racconto scritto da Derek Walcott, si confrontano due mondi. Quello martinicano dello scrittore Maurice Lamartine, soggiogato dalla cultura francese, e quello walcottiano di Saint Lucia, ormai svincolato dall'influenza britannica. Seduto al tavolino di un caffé, Lamartine è raccontato da Walcott come fosse il suo doppio. Irriducibile e inafferrabile. Di "Omeros", suo acclamato poema epico, l'autore caraibico ha detto: "Beh, in effetti, se togliessimo le rime sarebbe prosa". Ed eccola, dunque, l'insperata prosa poetica di Walcott. "Storie" presenta inoltre dei versi scelti del poeta, il testo integrale di una lezione tenuta agli allievi della Essex University nel 2011 e un breve saggio di Maria Cristina Fumagalli che ne definisce il carattere rivoluzionario, anzitutto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it