libro scritto post pandemia, è carina l'idea di intrecciare le storie dei personaggi, sicuramente un libro che scorre molto bene e che ti fa entrare in sintonia con molti dei personaggi. È il primo libro che leggo di Balzano, sicuramente ce ne saranno altri.
Café Royal
«Balzano scava nella carne dei suoi protagonisti senza mai giudicarli. Li fa vivere, semplicemente». - Annachiara Sacchi, Corriere della Sera
Storie che corrono a perdifiato, dove le traiettorie della vita s'intrecciano con i capricci del destino: un bar di Milano come il centro del mondo. Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati. Davanti al bancone si srotolano relazioni da aggiustare e nuovi incontri, una galleria degli specchi in cui ciascuno può sorprendersi riflesso. Come spesso accade nelle grandi città, i personaggi di questo imprevedibile romanzo corale s'incrociano ogni giorno, si salutano, a volte si confidano e altre si ignorano. Forse non ne sono consapevoli, ma insieme formano una comunità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alberto 06 aprile 2025Scorrevole
-
Nicky89 05 gennaio 2025
Café Royal ci accompagna alla scoperta delle vite delle persone comuni, che tornano a riappropriarsi delle proprie abitudini e della loro quotidianità in una Milano post pandemia. Pensieri ed episodi della vita di tutti i giorni che si intrecciano, dubbi e crisi che accompagnano la crescita di ognuno di noi. Ciò che accomuna tutti è il Café Royal, luogo di incontro, di passaggio, punto di riferimento o semplicemente luogo della memoria, unico vero punto fermo nelle loro esistenze.
-
M.P. 30 dicembre 2024La città e le sue solitudini
Libro breve sicuramente ispirato dalla pandemia, perché è un elemento molto presente nei racconti e strettamente legato agli episodi narrati. E' diviso in 18 capitoli ognuno dedicato ad un personaggio che comunque è relazionato ad altri presenti nel libro. Il punto epicentrico è il Bar del titolo perchè è nella zona dove più o meno abitano tutti i protagonisti. Sono tutte storie di solitudini e infelicità. Nessuna ha un risvolto positivo e anche quando si cerca di riallacciare i rapporti non si riesce. Un libro amaro, ma molto realistico, che interpreta bene i vari sentimenti dei tempi che stiamo vivendo. D'altro canto Balzano con i suoi libri ti incanta con storie molto reali e calate nella storia di questa nazione. Consigliata la lettura
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it