Il commissario Tinca, protagonista di questo giallo atipico, è un ignobile cialtrone. Il Maresciallo Rocca (carabiniere d’accordo), Montalbano sono, le polacchette di Schiavone, distretti e stazioni di polizia, via via, dimenticare i tanti esempi edulcorati proposti da TV e letteratura. Tinca strizza più l’occhio alle forze dell’ordine che conosciamo, dalla scuola Diaz all’omicidio Sandri, comprendendone, come un compendio, le svariate nefandezze. Eppure, nonostante sia corrotto, svogliato, mediocre, feticista, plurimocida, amorale e incapace, Tinca riesce ad essere simpatico. Incassa aum aum due milioni di euro? E lui se li spende nell’armatura di Actarus (originale e sognando di comprarsi la batmobile) e per coprire un omicidio, ma non l’ha fatto apposta, l’omicidio, è che lui è fatto così, alieno e indifferente al concetto del bene e del male, è oltre, è Tinca, un nuovo personaggio che mi auguro di rileggere.
Una setta, nata ai tempi di Cesare, controlla Roma ancora oggi. Sono i Neri: industriali, politici, cardinali, tutto il potere che conta. Si riuniscono nel quartiere Coppedè, compiono sacrifici umani e pagano la polizia per chiudere un occhio. Ma quando inizia nel quartiere una serie di omicidi, uno più macabro dell'altro, il commissario Saverio Tinca non potrà più fare finta di niente. E si troverà faccia a faccia con strani personaggi, poteri occulti e misteri antichissimi nascosti tra palazzi enigmatici e strabilianti. Gioco letterario e allo stesso tempo libro di denuncia, il romanzo di Daniele Botti è un giallo che è anche un noir, una satira, una guida sui generis all'esoterismo del Coppedè.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it