Il CAI a Reggio Calabria. 80 anni di amore per la montagna
Un libro per gli appassionati della montagna. Una ricostruzione della lunga vita dell'associazione che evidenzia il legame affettivo che, sin dal lontano 1932, si è creato tra un gruppo di pionieri reggini e l'Aspromonte. Attraverso le vicissitudini che il CAI ha vissuto, si ricostruisce la storia di Reggio Calabria, i suoi problemi e le sue potenzialità. E si arriva poi ai nostri giorni, a tutte le iniziative, le pubblicazioni, i progetti, che la Sezione Aspromonte continua a realizzare. Una lettura interessante alla scoperta di tutto ciò che in 80 anni l'associazione ha costruito, sempre con "spirito di iniziativa, ma soprattutto capacità di cogliere ed adeguarsi al mutare dei tempi, avendo ben presente e fisso l'obiettivo di promuovere, far conoscere e migliorare le condizioni, anche delle popolazioni, della montagna calabrese ", come scrive nella prefazione il presidente generale del CAI, Umberto Martini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it