Cai Guo-Qiang. Ethereal flowers - Cai Guo-Qiang - copertina
Cai Guo-Qiang. Ethereal flowers - Cai Guo-Qiang - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cai Guo-Qiang. Ethereal flowers
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, 7 settembre - 24 novembre 2002. Testi di Fabio Cavallucci, Hou Hanru, Pier Luigi Tazzi. Intervista di Monica Demattè a Cai Guo-Qiang. Fotografie a colori. Biografia, Bibliografia. Edizione in inglese e italiano

8vo. pp. 128. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .

“Cai Guo-Qiang ci dà subito la sensazione di non porre limiti ai mezzi pratici di espressione: pur essendo anch'egli in origine un pittore, predilige in assoluto esprimersi in altri modi. La sua stessa presenza a Trento è iniziata, qualche settimana fa, con dei fuochi d'artificio esplosi nei pressi del cimitero. ‘La nostra cultura razionalista, analitica ed economicista - scrive Fabio Cavallucci - è amata e allo stesso tempo fortemente criticata da Cai Guo-Qiang. Il fatto che egli viva ormai in America da sette anni, viaggi in lungo e in largo per il mondo, e tuttavia preferisca continuare a parlare cinese, è forse una strategia di difesa contro il pericolo dell'assimilazione logico-alfabetica. Quello che promuove è un tentativo di incontro tra le due culture, un incontro superiore che non privilegia l'una sull'altra, ma le usa in modo intercambiabile. Da sradicato in Cina e non integrato in Occidente si innalza sopra entrambe, in una visione che pertanto non può che essere extraterrestre' ". (Stefano Zanella).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, 7 settembre - 24 novembre 2002. Testi di Fabio Cavallucci, Hou Hanru, Pier Luigi Tazzi. Intervista di Monica Demattè a Cai Guo-Qiang. Fotografie a colori. Biografia, Bibliografia. Edizione in inglese e italiano</p> 8vo. pp. 128. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>“Cai Guo-Qiang ci dà subito la sensazione di non porre limiti ai mezzi pratici di espressione: pur essendo anch'egli in origine un pittore, predilige in assoluto esprimersi in altri modi. La sua stessa presenza a Trento è iniziata, qualche settimana fa, con dei fuochi d'artificio esplosi nei pressi del cimitero. ‘La nostra cultura razionalista, analitica ed economicista - scrive Fabio Cavallucci - è amata e allo stesso tempo fortemente criticata da Cai Guo-Qiang. Il fatto che egli viva ormai in America da sette anni, viaggi in lungo e in largo per il mondo, e tuttavia preferisca continuare a parlare cinese, è forse una strategia di difesa contro il pericolo dell'assimilazione logico-alfabetica. Quello che promuove è un tentativo di incontro tra le due culture, un incontro superiore che non privilegia l'una sull'altra, ma le usa in modo intercambiabile. Da sradicato in Cina e non integrato in Occidente si innalza sopra entrambe, in una visione che pertanto non può che essere extraterrestre' ". (Stefano Zanella).</em></p>

Dettagli

128 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012166127
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it