Edizione a quel che vedo poco diffusa, ma d'impronta senz'altro unica: un esempio contemporaneo di accurata traduzione, la quale non si limita alla mera diffusione d'un testo visionario ad un pubblico non anglofono, ma anche trasmette una prosodica recitazione dei personaggi tramite un lessico dal carattere byroniano, sì da immergere in un ambiente simile a quello che deve aver riecheggiato nella volontà dell'autore. Quest'ultimo infatti si soffermò sulla questione della morte tal da esercitarsi alla metafisica e romantica ricerca di una risposta, divorata infine dal compimento dell'insigne testo presente: l'uomo, Caino, il suo esilio, la terra da dissodare incessantemente, e la premessa d'una fine il cui alone misterico lo allerta tale da negarsi alle preghiere fino al coinvolgersi coll'antitesi della rettitudine, Lucifero, il quale avrà l'esitazione di ingaggiarlo al suo allettante mondo fuso non più alle gerarchie di Dio, ma all'infinito. Consigliato anche solo il testo, siccome questa versione al momento indisponibile.
Cain-Caino
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 12 luglio 2022Ben curata versione e visionario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it