Cajambre è la regione che prende il nome dal principale fiume che l’attraversa, il Cajambre, per l’appunto. Chi lo abita? Da una parte i paisas, ovvero i nuovi venuti, dall’altra i culimochos, quelli che vivono lì dall’epoca coloniale. In questo intrigante romanzo portato in Italia da Bibliotheka Edizioni, l’autore rievoca e romanza esperienze da lui realmente vissute nel villaggio di Playitas fra bianchi, neri e meticci. Una gioventù trascorsa negli anni ’60 a leggere André Gide sulle palafitte, ad ascoltare i racconti degli zii (Dona Elodia con il marito Arsecio, e il fratello di lei, zio Segundo), proprietari delle segherie che danno lavoro agli indigeni e riforniscono i gringos di un legno pregiato detto chachajo o “comino crespo”. Cajambre è il quarto libro di Armando Romero, uno dei più significativi romanzi latini di uno dei più interessanti autori sudamericani contemporanei. Pubblicato per la prima volta nel 2011 dalla Fundaciòn Municipal de Cultura Ayntamento de Siero in Spagna (dove ha vinto il Premio Novela Corta de Siero), in una seconda edizione nel 2012 per i tipi delle Ediciones B di Bogotà e ancora nello stesso anno dalla Editorial Difàcil di Villadolid, racconta un periodo (i ’60) di transizione. Un decennio di passaggio non solo per il mondo occidentale, come ci raccontano le lunghe passeggiate in macchina di C’era una Volta… a Hollywood, ma anche per il sud del Pacifico. Come specifica la nota finale del traduttore Claudio Cinti, subito dopo il fondamentale glossario di localismi espressamente voluto dall’autore, la stessa lingua usata è una forma di transizione dall’antico nativo al moderno spagnolo...
Cajambre. Suspense nel Pacifico colombiano. Nuova ediz.
Come è morta Ruperta? Si è trattato di una disgrazia o di un assassinio? Sono in molti a porsi queste domande nel villaggio colombiano di Playitas, immerso nella lussureggiante foresta lambita dal fiume Cajambre. La risoluzione dell'enigma si dipanerà nella circolarità temporale della novena, le nove notti e i nove giorni in cui il corpo della donna viene accudito prima della sepoltura, per consentire alla sua anima di ascendere al cielo e di trovare l'eterno riposo. Un noir dell'anima, in cui fluidità narrativa, ritmo dei dialoghi, vivacità delle descrizioni, sprazzi di umorismo nero, squarci di sensualità, vertiginose discese nel soprannaturale si susseguono senza soluzione di continuità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd 11 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it