La Calabria è un calzino spaiato
La Calabria è ancora, per fortuna, un calzino spaiato rispetto ai flussi omologanti del mainstream narrativo attuale. Al netto delle inclinazioni individuali, vale la pena approfondire le molteplici vie che un autore oggi potrebbe percorrere in termini di racconto di questa realtà. Il testo è costituito da due parti: nella prima, vi sono una serie di considerazioni dell'autore sul modo di raccontare la Calabria (e per esteso il Meridione) da parte dell'industria culturale mainstream e su alcune trappole narrative che chiunque si accinga a scrivere su questo tema subisce o agisce. La seconda parte è costituita da nove racconti in tutto o parzialmente alternativi rispetto al modus operandi delle narrazioni attuali a vocazione più tossica e commerciale. Un testo bifronte, una ricerca narrativa aperta e mostrata nel suo farsi, utile per chi scrive e per chi legge, in cui questa Regione si presenta, prismaticamente, come un luogo dalle mille e una storia. Un tentativo appassionato di andare oltre i limiti anchilosanti che le sovranarrazioni, più o meno consapevolmente, impongono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:18 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it