La Calabria dei templari
"Una nuova cavalleria è apparsa nella terra dell'Incarnazione. Nuova, dico, e non ancora provata nel mondo dove conduce una duplice battaglia, sia contro avversari di carne e sangue, sia contro lo spirito del male nei cieli". Bernardo di Chiaravalle o Bernard de Clairvaux, monaco e abate francese dell'ordine cistercense, venerato come santo dalla Chiesa cattolica, così descriveva la più potente congregazione cavalleresca medievale della cristianità, nel suo trattato "De laude novae militiae", scritto presumibilmente fra il 1132 e il 1136. Dopo anni di ricerche mirate, scavando e rintracciando fonti e documenti capaci di creare una nuova visione d'insieme, Giovanni Pascale, studioso e appassionato di storia medievale, offre per la prima volta una chiara e rigorosa ricostruzione del misterioso mondo dei Cavalieri Templari in Calabria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:21 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it