Calciatori di sinistra. Da Sócrates a Lucarelli: quando la politica entra in campo - Quique Peinado - copertina
Calciatori di sinistra. Da Sócrates a Lucarelli: quando la politica entra in campo - Quique Peinado - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Calciatori di sinistra. Da Sócrates a Lucarelli: quando la politica entra in campo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il calcio è una cosa seria, molto spesso più vicina alla politica di quanto si possa pensare. Questa raccolta di storie lo conferma: in ogni epoca e luogo ci sono stati calciatori che non hanno avuto paura di svelare il proprio impegno, anche fuori dal rettangolo di gioco. Da Agustin Gómez Pagola - inviato in Unione Sovietica durante la guerra civile spagnola e poi diventato agente del Kgb - al più famoso Sócrates, colonna della nazionale brasiliana degli anni Ottanta. La politica è entrata in campo attraverso gesti coraggiosi come quello di Carlos Humberto Caszely, bomber cileno che si rifiutò di stringere la mano a Pinochet, o romantici come la fuga dal calcio di "Javi" Poves, che alla notorietà ha preferito una vita in giro per il mondo; ma anche grazie a personalità insospettabili, come Vicente del Bosque, David Villa, Lilian Thuram e Vikash Dhorasoo, e tra gli italiani Cristiano Lucarelli, Damiano Tommasi, Riccardo Zampaglia, Paolo Sollier. Spaziando dal Sudamerica alla Russia, dalla Spagna all'Italia, Peinado offre una panoramica completa sui "calciatori di sinistra" attraverso il racconto delle storie e dei conflitti che hanno segnato le loro vite.

Dettagli

8 giugno 2017
230 p., Brossura
Futbolistas de izquierdas
9788867181599

Valutazioni e recensioni

  •  Andrea Moretti
    Pochi, ma buoni

    «Il calcio è denaro e avidità. I giocatori vivono fuori dalla realtà. Direi che al 99% di loro la politica non interessa per niente», racconta un calciatore scozzese. Ecco, quei calciatori dell’1% in questo libro hanno il loro perché. E tra questi sono quattro gli italiani: Paolo Sollier, Cristiano Lucarelli, "l’anima candida" e adesso sindaco di Verona Damiano Tommasi e Riccardo Zambagna. Quest’ultimo è proprio la chiusura del libro: «Quando gioco con gli amici mi metto sempre la maglia di Antonio Cassano. Lui è il calcio. Il resto è solo noia». Da notare le frasi finali dei protagonisti: ti commuovono tutti, complimenti all'autore e al traduttore in italiano!

  • MATTEO BERGUET

    Un libro dove il calcio è il punto di partenza per raccontare diverse storie, storie diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati leggendo di calcio. Dalla Spagna Franchista alle dittature militari sudamericane, dal qartiere St. Pauli di Amburgo all'Italia.....! Bellissimo, non solo per gli appassionati di calcio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore