Calcionomia. Economia, segreti e curiosità del calcio mondiale - Simon Kuper,Stefan Szymanski - copertina
Calcionomia. Economia, segreti e curiosità del calcio mondiale - Simon Kuper,Stefan Szymanski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Calcionomia. Economia, segreti e curiosità del calcio mondiale
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gli stipendi dei calciatori sono uno scandaloso spreco di risorse? Ospitare i Mondiali fa bene all'economia di un paese? Quale è la nazione che investe di più nel calcio? Quale è il modo migliore di comprare un giocatore? E il peggior modo di scegliere un allenatore? Il calcio è lo sport più diffuso del pianeta, fatto di emozioni, s de indimenticabili e tifosi entusiasti. Un mondo che sembrerebbe avere poco a che fare con numeri e statistiche. E invece Simon Kuper e Stefan Szymanski ci dimostrano che dati e cifre possono rivelarne i segreti più nascosti e affascinanti. Scopriamo così che il calcio non è mai stato un buon affare, nonostante la quantità di denaro che muove. Ci accorgiamo che la figura quasi mitologica dell'allenatore, dal quale sembra dipendere il corso di qualsiasi campionato, va forse ridimensionata, insieme agli antichi rituali legati alla sua nomina. E che se esistono ancora i tifosi «monogami», quelli che non cambieranno mai squadra, sta però nascendo una nuova generazione di appassionati, meno fedeli ma pronti a seguire chiunque offra uno spettacolo sportivo di alto livello. Troviamo che, dati alla mano, il calcio allunga la vita, visto che ospitare i Mondiali o un altro campionato aumenta il tasso di felicità di una nazione e riduce sensibilmente il numero dei suicidi. Ma dobbiamo anche accettare che le disparità politiche ed economiche tra le nazioni si riflettono nei risultati sportivi e che raramente i Davide trionfano contro i Golia. Kuper e Szymanski usano le leggi della scienza economica per tracciare una mappa unica e dettagliata del calcio, che rivela così tutta la sua complessità e i suoi legami con la storia e il carattere dei singoli paesi. Calcionomia è la guida definitiva per scoprire gli ingranaggi del nostro sport preferito.

Dettagli

29 agosto 2019
499 p., Brossura
Soccernomics
9788842824985

Valutazioni e recensioni

  • Roberto Nizzotti

    Libro importantissimo per chi vuol approfondire il discorso statistica relativa al calcio. Un volume che non può mancare nella libreria degli appassionati di statistica e calcio

Conosci l'autore

Foto di Simon Kuper

Simon Kuper

Simon Kuper (1969), giornalista sportivo, ha lavorato per il Guardian e attualmente scrive per il Financial Times. Tra le sue opere, in Italia sono state pubblicate Ajax, la squadra del ghetto (Isbn, 2005) e Calcio e potere (Isbn, 2008).

Foto di Stefan Szymanski

Stefan Szymanski

Stefan Szymanski (1960) è professore di Sport Management alla University of Michigan e autore di Playbooks and Checkbooks (2009), Money and Soccer (2015) e It’s Football, Not Soccer (And Vice Versa) (con Silke-Maria Weineck, 2018). Insieme a Kuper gestisce il sito www.soccernomics- agency.com.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore