Caldarroste
"Leggendo le liriche Caldarroste di Alberto Accorsi vengono alla mente subito due cose: una riguarda la relazione con altri poeti, l'altra riguarda la struttura delle liriche. Per quanto riguarda la relazione con altri poeti viene in mente la linea milanese che va da Giancarlo Majorino, a Raboni, a Pagliarani, a Milo de Angelis. Insomma la cosiddetta "linea lombarda". Per quanto riguarda la struttura, per la brevità delle composizioni si potrebbe pensare agli haiku. Ma la poesia di Accorsi va ben oltre. Queste liriche richiedono la complicità e l'impegno del lettore, ma il lettore ne sarà ripagato e potrà godersi la musicalità, riflettere sui contenuti, apprezzare una poesia che è veramente di valore". Andrea Cabassi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it