Il caldo era intenso
"Un giorno di fine giugno, rientrando a casa trovai mia moglie con un muso lungo come quello di un cavallo. Nostra figlia si era chiusa in camera e non voleva parlare con nessuno, soprattutto con me. Le chiesi il perché. Lei mi urlò da dietro la porta che non era e non voleva essere la figlia di un terrorista [...]Abitiamo in un piccolo paese dove tutti sanno tutto degli altri, dovevo immaginare che prima o poi sarebbe successo. Era giunto il momento che avevo a lungo rinviato. Ora dovevo affrontarlo". Nel 1978 l'Autore ha diciannove anni, è "incosciente e arrabbiato" e sogna la Rivoluzione. Un sogno finito presto e pagato con il carcere, dopo una fuga dall'Italia verso l'ignoto, a contatto con vecchi partigiani, contrabbandieri, mercanti arabi, trafficanti di armi, faccendieri e spie e altri uomini in fuga. Un lungo viaggio - raccontato in queste pagine - che rafforza in lui la convinzione che il tempo delle illusioni è ormai finito, che resta solo la sconfitta, anche se la lotta può continuare in altre forme, che l'arte sia un'arma più potente e rivoluzionaria della pistola. Oggi, le sue opere artistiche sono il compendio di quella esperienza, il suo "grido che continua contro ogni ingiustizia".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it