Calendario. Un anno in Italia - Ernesto Galli Della Loggia - copertina
Calendario. Un anno in Italia - Ernesto Galli Della Loggia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Calendario. Un anno in Italia
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo calendario contiene, in frammenti, tutto il 2007. Riporta il punto di vista di chi dalla pagina si affaccia quotidianamente sul mondo e lo interroga, lo prende a cuore, si rammarica, ma non distoglie mai lo sguardo dalla pubblica piazza. Racconta le grandi questioni della nostra epoca e i temi del secolo passato: il comunismo, il fascismo le guerre mondiali, e insieme aspetti minori ma significativi del nostro tempo: i mali incancreniti del Paese, il sistema scolastico, "la vanità e la sicumera infinite del ceto intellettuale", i vizi pubblici nazionali. I brevi corsivi di Ernesto Galli Della Loggia sono questo: uno sguardo capace di misurare superfici, paesaggi in mutazione, rovine persistenti; possiamo leggerli a campione, oppure tutti di fila, come i frammenti di un discorso pensoso: "L'Italia che conta qualcosa, che occupa qualche poltrona, qualche cattedra, qualche studio radio-tv, si è mostrata impermeabile a ogni critica: "troncare, sopire" continua ad essere il suo motto di sempre. Anche una rubrichetta come la mia, insomma, è servita a dimostrare la vanità, se si vuole la nobile vanità, dell'idea che attribuisce alla critica e alla discussione pubblica il potere di illuminare e quindi di correggere. E invece non è per nulla così".

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Idee" diretta da Salvatore Carrubba. Brossura originale con copertina figurata a colori, 263 pagine. Copia in perfette condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

263 p., Brossura
9788876445675

Conosci l'autore

Foto di Ernesto Galli Della Loggia

Ernesto Galli Della Loggia

1942, Roma

Studia a Roma presso l'Università La Sapienza e nel 1966 si laurea in Scienze Politiche. A Torino, dove svolge l'attività di ricercatore presso la Fondazione Einaudi, approfondisce la tematica del rapporto tra banca e industria nello sviluppo economico italiano. Dal 1972 al 1975 insegna Storia Economica Italiana presso la facoltà di Scienze Economiche e Bancarie dell'Università di Siena. Nel 1987 è nominato professore di Storia dei Partiti e Movimenti Politici presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Perugia. Nel 1978 è membro della direzione di "Mondoperaio" e tra il 1984 e il 1985 dirige il mensile "Pagina". Nel 1990 entra nel Consiglio direttivo della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it