Calendario verosimile
Traendo spunto dai suoi viaggi e incontri nei panni di alpinista, giornalista e autore di documentari, Mario Casella racconta un calendario verosimile. "Ma non è possibile..." Quante volte facciamo questo pensiero quando sentiamo storie inverosimili spacciate per autentiche? Quelle narrate sono storie che potrebbero essere vere. Dodici storie verosimili per un calendario che sembra incredibile. Un viaggio nel reale con il veicolo della fantasia. Il tasso di corrispondenza con il reale varia da storia a storia. Alcuni episodi sono quasi veri e le carte degli eventi rimescolate. Altre pagine sono frutto della fantasia, ma anche in questi casi è stata la realtà a ispirare il racconto. Non si tratta mai di storie false. Pur se non sono vere, non sono inverosimili. Anche se possono sembrare incredibili, non sono impossibili. I racconti sono legati a fatti di cronaca riportati nella parte finale di ogni racconto, il vero Calendario, che ogni lettore può mettere in relazione con le pagine nate dalla fantasia dell'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:14 aprile 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it