Ho acquistato questo manuale per approfondire la tematica e l'ho trovato molto pratico. Penso sia un approccio da integrare con altre discipline, ma da non escludere a priori, bensì da contestualizzare tenendo presente che, per vedere i frutti di qualsiasi cambiamento occorrono pazienza e gradualità. A tratti leggermente troppo generico, consiglio comunque la lettura per ampliare il proprio "bagaglio" di risorse pratiche nell'affrontare le sfide della vita.
Cambia la tua vita con la TCC. Tecnica e pratica della terapia cognitivo-comportamentale
Ma che cos'è la TCC? La Terapia Cognitivo-comportamentale (TCC) è un tipo di psicoterapia che: si concentra sul presente, senza scavare troppo nel passato insegna tecniche semplici e facilmente praticabili per cambiare i modi distorti di pensare (aspetto cognitivo) e i comportamenti disfunzionali (aspetto comportamentale) poggia su una base sperimentale e un metodo scientifico. Nel 2000 l'Organizzazione Mondiale della Sanità nei protocolli per il trattamento dei disturbi d'ansia ha definito le tecniche utilizzate dalla TCC come le più "efficaci". I disturbi in cui la TCC ha dimostrato un'eccezionale utilità sono quelli di cui soffre la maggior parte della popolazione: ansia e attacchi di panico, depressione, ossessioni e fobie, problemi di autostima, disturbi post-traumatici da stress.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ila 01 maggio 2022Tecniche e strumenti utili nella quotidianità
-
Rosaria Maria Licciardello 19 ottobre 2019
Ho comprato questo testo circa un mese fa ed ho preferito finire di leggerlo prima di fare una recensione.Ne sono rimasta molto soddisfatta:E' CHIARO,SEMPLICE MA NON BANALE E SCONTATO.Non sono una psicologa tuttavia il libro mi è stato molto utile a capire le basi della terapia cognitivo comportamentale che finora non avevo ben compreso anche se avevo una generale infarinatura sull'argomento. I capitoli sono esaurienti e scritti in un ordine che ti fa capire l'argomento sempre meglio.Mi sento di consigliarlo,ma non agli " addetti ai lavori" per il quale sarebbe troppo facile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it