Cambiamenti climatici e trasporti. Un approccio interdisciplinare. Atti del Convegno (Genova, 6 maggio 2016)
Con la firma dell'accordo di Parigi si è aperta sul clima una riflessione nuova, legata alla necessità di ulteriormente rafforzare il sistema normativo, economico, sociale e politico per riuscire a raggiungere gli obiettivi in esso stabiliti con riferimento alla riduzione delle emissioni nell'atmosfera. Il campo dei trasporti costituisce una componente importante delle emissioni di gas a effetto serra nell'atmosfera. L'Unione Europea da tempo si è dotata di regole ambiziose in questo ambito, ma spetta anche agli Stati individuare le iniziative volte al raggiungimento degli obiettivi internazionali ed europei di riduzione delle emissioni. Il volume costituisce la pubblicazione degli atti del Convegno "Trasporti e Cambiamenti Climatici", tenutosi a Genova il 6 maggio 2016, avente l'obiettivo di analizzare, su base interdisciplinare, le diverse iniziative intraprese a tal fine, con specifico riferimento al settore dei trasporti. Contributi di: Paolo Beria, Anna Donati, Massimo Ferrazzani, Jérome Massiani, Andrew Murphy, Marco Ponti, Francesco Ramella, Lorenzo Schiano di Pepe, Mario Zambrini, Chiara Cellerino.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it