Il cambiamento epocale
Nelle diverse sezioni della raccolta, Nicola Campagnoli ci presenta i punti infiammati del nostro tempo - ferite individuali e collettive - davanti ai quali si fermano tutte le parole e i commenti, le riflessioni e i pareri del mondo per lasciare spazio a un grande silenzio. In questo «cambiamento d'epoca», sentiamo rinascere con più forza e nettezza le domande fondamentali: chi sono io? Qual è il compito e l'utilità del mio esistere? È a questo punto della strada che è possibile riscoprire nella tradizione, nel nostro passato, ciò che avevamo ormai dimenticato, qualcosa di prezioso che ci era stato donato e che forse non abbiamo mai guardato in faccia. Le poesie di questa raccolta seguono le tracce di speranza presenti in mezzo all'apparente confusione e all'inestricabile groviglio di strade del tempo che ci è dato da vivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it