Cambiamento: una faticosa opportunità. Pensare e realizzare il cambiamento
Il cambiamento è una delle esperienze più comuni della vita personale e professionale, è una faticosa opportunità che impegna le organizzazioni e le persone che in esse lavorano. La riflessione che gli autori propongono ha come oggetto la facilitazione del cambiamento e la conseguente gestione della transizione, vale a dire quello che comunemente nella letteratura manageriale va sotto il nome di "change management". Il testo è destinato a chiunque lavori nelle organizzazioni, a chi le studia e a chi vi opera in qualità di consulente. È utile per comprendere le dinamiche che si manifestano quando il singolo o l'organizzazione sono chiamati a cambiare. Il termine organizzazione è volutamente neutro, riteniamo infatti che le problematiche del cambiamento siano assolutamente trasversali, sicché la lettura è consigliabile a chi opera nelle imprese private, ma allo stesso tempo è utile per chi lavora nella pubblica amministrazione, nella scuola, nella sanità, come nel mondo del no profit. La prima parte è un'indispensabile analisi della componente organizzativa e fornisce uno sguardo dal punto di vista del metodo e degli strumenti utili per definire meccanismi operativi e processi all'interno del "change management". La seconda parte prende in esame le componenti emotive presenti nel cambiamento, analizzando le resistenze e i meccanismi di difesa e individuando le strategie necessarie per gestire questi fenomeni. Una sintesi integrerà i diversi contributi sintetizzandoli in un modello di riferimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 febbraio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it