La cambusa. Storia d'amore e di altre malattie - Tommy Dibari,Fabio Di Credico - copertina
La cambusa. Storia d'amore e di altre malattie - Tommy Dibari,Fabio Di Credico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La cambusa. Storia d'amore e di altre malattie
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Giulia ha vent'anni, fa l'università a Bari. Viene da una famiglia molto tradizionalista della provincia con una madre asfissiante e un padre rigido e distratto. Indossa golfini a tinte pastello, frequenta la parrocchia. Omar è uno studente del terzo anno di scienze politiche, ama Chatwin e Neruda, è un leader del collettivo studentesco, non ha un soldo. Omar e Giulia non potrebbero essere più diversi, ma si conoscono a una festa, si piacciono, si baciano e cominciano ad amarsi. Il loro amore, però, dovrà superare ostacoli sempre più alti: ostilità, paure, perfino il carcere, la violenza, la morte di un'amica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

178 p., Brossura
9788817018302

Conosci l'autore

Foto di Tommy Dibari

Tommy Dibari

1974, Barletta

Tommy Dibari (Barletta, 1974) è scrittore, autore televisivo, pubblicitario e docente di scrittura creativa presso il Centro Internazionale Alti Studi Universitari. È stato tra gli autori di programmi televisivi come Striscia la Notizia, Artù, Paperissima e Paperissima Sprint. Ha scritto per il teatro e il cinema ed è anche paroliere musicale. Insieme con Fabio Di Credico ha pubblicato La Cambusa. Storia d’amore e di altre malattie (Rizzoli, 2007) e Non ho tempo da perdere (Cairo, 2011). Nel 2015, sempre per Cairo, ha pubblicato Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine e nel 2017 Me la sono andata a cercare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it